Portata
Difficoltà
Realizzazione
Gli spaghetti alla Nerano sono un piatto tipico della costiera amalfitana, noto per la sua semplicità e il sapore ricco e cremoso. Le zucchine fritte si sposano perfettamente con il provolone del Monaco, creando un piatto che è una vera esplosione di gusto mediterraneo.
Preparazione:
Preparare le zucchine:
Lava le zucchine e tagliale a rondelle sottili. Scalda abbondante olio extravergine d'oliva in una padella capiente e friggi le zucchine in più riprese finché non saranno dorate. Scola le zucchine su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e sala leggermente.Cuocere la pasta:
Porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Cuoci gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione, finché non saranno al dente.Preparare il condimento:
Nel frattempo, in una padella capiente, scalda un po' di olio extravergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi d'aglio schiacciati e soffriggi per un paio di minuti finché non saranno dorati, poi rimuovili. Aggiungi le zucchine fritte alla padella con l'aglio e cuoci per un paio di minuti.Mantecare la pasta:
Scola gli spaghetti, tenendo da parte una tazza di acqua di cottura. Aggiungi gli spaghetti alla padella con le zucchine e mescola bene. Unisci il provolone del Monaco grattugiato e il parmigiano reggiano grattugiato. Aggiungi un po' di acqua di cottura della pasta, se necessario, per rendere il condimento più cremoso.Completare il piatto:
Spegni il fuoco e aggiungi le foglie di basilico fresco spezzettate. Mescola delicatamente e aggiusta di sale e pepe a piacere.Servire:
Distribuisci gli spaghetti nei piatti e servi immediatamente.Cuoci gli spaghetti al dente, ricordando che termineranno la cottura in padella con il condimento. Conserva sempre un po' di acqua di cottura della pasta. L'amido contenuto in quest'acqua aiuterà a legare meglio il condimento e a ottenere una salsa più cremosa.