Pubblicato il: 03-10-2023
Il World Pasta Day compie 25 anni. Un evento che di anno in anno si tramanda dal 1998 per celebrare questo ingrediente magico, la pasta.
Secondo i dati elaborati da Unione Italiana Food e IPO - International Pasta Organisation, la produzione mondiale oggi sfiora i 17 milioni di tonnellate (+1,8% sul 2021), raddoppiando quasi i 9 milioni del 1998.
Un dato che rimane invece costante è l’Italia prima al mondo nella classifica dei Paesi produttori, con un fatturato che sfiora i 7 miliardi di euro (+24,3% sul 2021).
L’Italia è anche il Paese che ne mangia di più (con 23kg pro-capite all’anno): il 25% della pasta consumata nel mondo e il 75% consumata in Europa sono prodotti da un pastificio italiano.
I dati sono chiari: la pasta, in particolare quella italiana, piace proprio a tutti, e grazie alla maggior consapevolezza che accompagna i consumatori, le aziende sono spinte a migliorarsi seguendo nuove tendenze che guardano anche al sostenibile con piccoli gesti che possano migliorare non solo la qualità della pasta, ma anche la produzione.
In occasione della 25esima edizione del World Pasta Day (che si festeggia il 25 ottobre), noi di Mulinio.it vogliamo presentarvi alcune delle aziende che fanno parte del nostro progetto volto a valorizzare la pasta italiana.
La pasta è l’alimento italiano più amato, un pilastro della dieta Mediterranea, riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'Unesco a cui non si poteva non dedicare una giornata mondiale.
Il 99% degli italiani mangia pasta almeno una volta a settimana, mentre 1 italiano su 2 la porta in tavola ogni giorno. Le statistiche prevedono che in futuro questa tendenza aumenterà, sia in Italia che all’estero.
Dal pasto quotidiano fino alle preparazioni gourmet, la pasta è forse l’alimento più versatile, amato e familiare presente sulle nostre tavole.
Oggi la pasta è un alimento simbolo della dieta mediterranea, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo grazie alla sua versatilità, che ne facilita l’abbinamento con gli ingredienti tipici delle varie tradizioni nazionali e regionali. Un prodotto semplice, ma che riesce a conciliare un insieme di caratteristiche come nessun altro alimento: qualità nutritive, conservabilità, estrema versatilità d’uso, di preparazione, economicità e genuinità.
La sintesi perfetta tra salute e gusto.
La pasta rappresenta il cibo “buono” per eccellenza, in grado di soddisfare tutti i palati nelle sue infinite combinazioni di sapore.
Vi presentiamo l’azienda Perniola Alimenti nata nel 2012 dal desiderio di produrre prodotti alimentari artigianali, biologici e a filiera corta al fine di ri-delineare, in modo innovativo ed etico, i rapporti con tutti coloro che sono coinvolti nella produzione. Per conoscerla meglio dobbiamo entrare nel dettaglio, seguiteci!
Il lavoro di Perniola Alimenti comincia con la coltivazione di cereali antichi e autoctoni da agricoltura biologica e biosinergica e prosegue con la realizzazione di pasta e prodotti da forno con farine e semole molite di fresco in fresco a pietra e solo con ingredienti locali e genuini, senza l’aggiunta di additivi, coloranti e conservanti. La filiera 100% rintracciabile e biologica.
Per scoprire i loro prodotti genuini e gustosi, clicca qui.
Dietro questo progetto ci sono Chiara, Tullia, Anna, Antonella, e Daniela, cinque donne, anime affini che condividono un amore profondo per le loro radici campane.
I principi cardine della loro pasta Ducato D’Amalfi?
Materie prime di eccellenza, con semola di grano duro 100% italiano, e un rispetto assoluto per il disciplinare di produzione della Pasta di Gragnano IGP.
La produzione e l'incarto della pasta avvengono all'interno del territorio di Gragnano, seguendo metodi consolidati e rispettando le condizioni per ottenere la marchiatura di identità geografica protetta.
Determinazione, amore per le materie prime e per il prodotto finito, sono ingredienti che fanno di Pastificio Ducato Amalfi un brand d’eccellenza per la pasta.
Scopri subito i loro prodotti.
L'azienda da ben quattro generazioni è tra gli ambasciatori di Puglia nel settore food.
Qualità che si esprime anche nella ricercatezza delle materie prime, elementi imprescindibili per ottenere un prodotto finale straordinario. Questa loro filosofia si materializza attraverso il patto stretto con Coldiretti per creare un prodotto interamente pugliese realizzato con grani duri selezionati, nel pieno rispetto della terra e di chi la coltiva.
È il proprio il caso di dirlo: Casa Milo è il connubio perfetto tra tradizione, innovazione, sostenibilità e affidabilità.
Tutti valori perfettamente riconducibili alla loro pasta genuina e creativa.
Su Mulinio.it troverai solo qualità italiana, pasta e farine dei migliori brand artigianali selezionati accuratamente per valori e prodotti.
Scopri l’eccellenza sul nostro shop online.